Eleonora D'Angelo
BENVENUTO! Sono Eleonora D'Angelo, giornalista, story teller e web content editor SEO di Roma. Vivo in Sardegna, Terra meravigliosa a cui è dedicato il mio Blog Sandàlia Racconta, seguito da migliaia di utenti italiani e internazionali. Del Blog fanno parte anche le sezioni del sito Sardinia Travel Tips; HotelsOnTheRoad e Storie Popolari Sarde... BUONA LETTURA!
hotel sul mare a golfo aranci
Hotel Tabby – A charming pet friendly Hotel in Northern Sardinia

Are you looking for a charming pet-friendly hotel in Northern Sardinia? Maybe facing the sea?

There are so many sea-view hotels in Golfo Aranci, but one in particular stands out for its hospitality, exquisitely familiar from the type of management that characterizes it.

It is the Hotel Tabby, “where you arrive as guest and leave as friend”. Leggi tutto

viaggio in fuoristrada in sardegna
Strade panoramiche della Sardegna: le 5 più belle

In Sardegna è bello fermarsi, ma anche viaggiare. E cosa c’è di meglio di un viaggio on-the-road nell’isola?

Le strade panoramiche più belle della Sardegna vi aspettano per un itinerario emozionante, fra coste e montagne, spiagge e spettacolari canyon.

Ecco la TOP 5 da non perdere, curva dopo curva verso paesaggi da sogno. Leggi tutto

golfo aranci nord sardegna
Golfo Aranci in Sardegna: le spiagge, il borgo e la buona cucina

Al fascino di Golfo Aranci, perla del Nord Sardegna, si cede al primo sguardo.

Il Comune di Golfo Aranci, situato nei pressi di Olbia, alle porte della Costa Smeralda, richiama ogni anno migliaia di turisti da ogni dove.

Merito del suo mare turchese e trasparente, che regala panorami mozzafiato; delle sue spiagge di sabbia bianca e del suggestivo porto, custode della storia del luogo e dei segreti della cucina a base di pesce.

Scopri tutto sulle bellezze di Golfo Aranci in questa GUIDA! Leggi tutto

inverno sardegna
Weekend di montagna in Sardegna: 5 idee fra borghi e chalet

É nevicato anche in Sardegna!

L’inverno, pochi giorni fa solo alle porte, è arrivato con un brusco calo di temperature che ha ricoperto le aree di montagna di un un candido manto bianco.

Si fa 2+2 ed in men che non si dica sogniamo magici weekend fra borghi e chalet, davanti a un bel camino accesso.

DOVE ANDARE?

ECCO 5 IDEE …

 

Leggi tutto

fiore sardegna
Lettera aperta alla Sardegna

Oggi voglio scrivere una lettera aperta alla Sardegna, anzi, erano giorni che mi balenava questa idea in mente e che volevo farlo. Mi tratteneva l’idea che altri, in questo caso il mondo del web, potessero leggere del sentimento profondo che provo per l’isola che mi ha adottata da quasi 7 anni e che considero una madre.
Leggi tutto

proloco sardegna
Le Pro Loco della Sardegna riunite sotto un unico Ente

Pochi giorni fa, a Sestu, è stato presentato il nuovo Ente Pro Loco Sardegna, una realtà che riunisce sotto un’unica bandiera le pro loco comunali dell’intera isola.

L’Ente rappresenterà una grande opportunità per affrontare lo spopolamento di diverse aree interne e costiere, nonché per rilanciare il turismo. Leggi tutto

san saturnino cagliari
Cagliari: da Novembre 2021 arte ed eventi a San Saturino

Nella città di Cagliari, a partire da Novembre 2021, la Basilica paleocristiana di San Saturino ospiterà mostre ed eventi legati all’arte.

Ampliate le aperture, inaugurata una nuova mostra e organizzate le visite guidate, San Saturino si prepara ad accogliere cittadini e turisti curiosi di scoprire le sue bellezze e le opere di artisti come Giovanni Porru. Leggi tutto

eleonora rooms oristano
Eleonora Room & Breakfast – B&B in Oristano Centre

I would like to tell you that i love modern design, but is not the truth.

I love charming houses full of history and warm colours, such as Eleonora Room & Breakfast.

This B&B in Oristano centre is the best choise for your holiday in west Sardinia.

 

READ MORE TO DISCOVER THIS MAGIC LOCATION! Leggi tutto
bosco di castagne sardegna
Castagne in Sardegna: dai Boschi alla Festa, fino al Foliage

Qual è l’argomento del giorno?

” Castagne Sardegna”– ovvio: il binomio indissolubile dell’Autunno.

Sapevate che una volta, in Sardegna come altrove, le castagne erano considerate “l’oro dei poveri”?

Una bella curiosità e vi svelerò il perché.

In questo articolo in più trovate l’elenco dei più bei boschi di castagne in Sardegna, informazioni sulla festa delle castagne in Sardegna (o sagra delle castagne) e meravigliose idee per il foliage!

Siete pronti?

BUONA LETTURA! Leggi tutto

terme sardegna fordongianus
Dove andare alla terme in Sardegna? Piscine Naturali e Hotel

Dove andare alla Terme in Sardegna?

Voglio rispondere a questa domanda con un elenco esaustivo di Terme Naturali in Sardegna e Hotel termali.

Sì perché c’è chi ama le terme libere in Sardegna, immergersi in una vasca termale immersa nella natura in tutta libertà.

C’è chi invece preferisce gli Hotel Terme in Sardegna, con stabilimento termale e cure termali ad hoc.

Su Sandàlia Racconta trovi l’elenco di tutte le Terme della Sardegna.

BUONA LETTURA!

  • Immagine in evidenza, by ForumTraiani

Leggi tutto

coworking sardegna
Coworking in Sardegna: a Oristano nasce 001

Cerchi un coworking in Sardegna, magari a Oristano?

Ne ho scoperto uno bellissimo e nuovo di zecca in pieno centro città.

Si chiama 001 e sorge a due passi dal meraviglioso Duomo, in centro storico ma raggiungibile a piedi, in auto o con i mezzi pubblici..dunque, comodissimo!

Oggi vi parlo anche dell’affittacamere in cui ho alloggiato (e in cui tornerò!).

Una location suggestiva “con vista”, sulla bellissima Piazza Eleonora, situato a 2 minuti dal cowo.

Volete saperne di più?

CONTINUATE LA LETTURA:) Leggi tutto

Dove trovare i funghi porcini in Sardegna?

Cari amici, quest’oggi dedico un post ai luoghi in cui trovare i funghi porcini in Sardegna.

Lo stavate aspettando, lo so,  anche se online circolano (già) fonti attendibili sui posti migliori per la raccolta.

Li riepilogo qui, per aiutarvi nella prossima escursione alla ricerca di questo gustoso prodotto autunnale.

Leggi tutto

olive sardegna
La storia secolare dell’ulivo in Sardegna

Oggi, dedicandomi alla raccolta delle olive a casa mia (eh sì! Ho un terreno ricco di ulivi!), ho preso la palla al balzo per raccontarvi la storia secolare dell’Ulivo in Sardegna.

Vi parlerò del significato dell’ulivo e dell’olio, della raccolta delle olive che si ripete ogni anno in Autunno e dei simbolismi che gravitano a questa sacra pianta.

Siete pronti ad intraprendere un viaggio affascinante fra le pagine della storia?

Basta Continuare a leggere… Leggi tutto

sas animas festa sardegna
Come trascorrere Halloween 2021 in Sardegna fra eventi e favata

Da quando vivo in Sardegna, l’approssimarsi di Halloween rappresenta (almeno per me) il momento più affascinante dell’anno.

Ho vissuto i preparativi di uno degli eventi più attesi nell’isola, la festa di Su Prugadoriu a Seui, l’occasione di visitare paesi fantasma, farmi raccontare le leggende più impressionanti e sapere qualcosa in più sulla tradizione della favata.

Mi preparo con voi a vivere questo evento, dalle radici antichissime, questa notte a cavallo fra il 31 ottobre e il 1° novembre, con lo stesso animo di chi vuole scoprire una Sardegna fatta di riti, questue e doni “pro sas animas”. Leggi tutto

map sardinia north
Northern Sardinia Best Coast Itineraries

Are you going to visit Northern Sardinia and you have no idea of what to visit on the coast?

Here’s my selection of best coast itineraries, elaborated driving & stop, round and round, one of the most beautiful areas of the island! Leggi tutto

pasta artigianale sarda
In Cucina: i Marracones de Palineddu di Villagrande Strisaili

Non conoscete i marracones de palineddu di Villagrande Strisaili? «Ahi lasso! Io son certo che, se ne aveste assaggiati, non vorreste mai più partirvi da Villagrande» avrebbe risposto il D’Annunzio.

Sono annoverati fra i piatti tipici sardi dell’Ogliastra. Rappresentano una pasta fatta a mano realizzata in modo molto semplice, eppure originale.

Oltre ad essere buoni, i marracones vantano una preparazione super artigianale. Nella versione “de palineddu prendono forma -pensate un po’- grazie all’aiuto di un cestino.

Studenti di Villagrande hanno partecipato al laboratorio Memoria Collettiva e svelato la ricetta originale dei marracones classici. Come?

Con un’intervista alla Sig.ra Paola Incollu del Panificio Peddiu. Leggi tutto

strutture bonus vacanze sardegna
Vacanze 2021 in Sardegna: le strutture che accettano il bonus vacanza

Voglia di vacanze 2021 in Sardegna? Quali sono le strutture che accettano il bonus vacanza?

Usando il contributo entro e non oltre il 31 dicembre 2021 si può può trascorrere l’estate in quasi tutte le località della Sardegna in hotel, agriturismi e b&b.

Lo accettano diverse strutture: ecco come spendere il bonus vacanze e l’elenco dei migliori hotel in cui prenotare.

Leggi tutto

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

LinkedIn
YouTube