


4 Racconti brevi da leggere davanti al camino
L’autunno con l’inverno alle porte è fatto di pomeriggi brevi in cui l’oscurità scende sui paesaggi e fa spazio a temperature rigide, che invogliano a scaldarsi davanti al fuoco d’un camino.
Possono farci compagnia una tazza di té, un bicchiere di vino (che ne dite del Vin brulé?) un buon libro o 4 racconti brevi e suggestivi.
I seguenti appartengono alla raccolta di Gino Bottiglioni “Leggende e Tradizioni di Sardegna”, risalente al primo Novecento.
Possono annoverarsi fra i contus de foghile (racconti davanti al camino) sardi o contus de foredda, narrati attorno al focolare e giunti a noi grazie alla tradizione orale.
Leggi tutto

Janas sarde: la leggenda delle fate di Giave e dell’anello perduto
Amo il folklore sardo, amo le storie sulle janas sarde, le famose fate dell’isola.
In questo articolo, con l’aiuto del libro di Dolores Turchi dal nome “Lo Sciamanesimo in Sardegna”, ripercorro la leggenda delle fate di Giave e dell’anello perduto. Leggi tutto

Festa di Nuoro e leggende sarde: la Madonna delle Grazie e i suoi miracoli
La Festa della Madonna delle Grazie di Nuoro si celebra il 21 novembre.
Fra le credenze di fede e le leggende sarde, due riguardano i miracoli della Madonna contro la peste e la siccità. Leggi tutto